Privacy Policy sito web

itinerari

nella bassa padovana


facebook
instagram
youtube
whatsapp

spiritualità

cultura

accoglienza

e attenzione al territorio

logo itinerari

ITINERARI
nella bassa padovana

Spiritualità, cultura, accoglienza
e attenzione al territorio

 

 

logo itinerari

facebook
instagram
youtube
whatsapp
1
001

dierrepi   |   itinerari bassa padovana @ 2025

Pellegrinaggio notturno per Giovani

Trekking Mariano

Abbazia di Santa Maria delle Carceri

Santuario della Madonna delle Grazie (Este)

Santuario della Madonna del Tresto

Pregando, meditando, ammirando

le sette chiese di Este 

dedicate alla Beata Vergine Maria.

 

 

I NOSTRI PROGETTI

 

 

1. Itinerario Spirituale Giubilare

Sulle Orme della Fede Mariane e Benedettine

 

Durata: 1 giorno (opzione breve) o 2 giorni (opzione approfondita)
Modalità: A piedi, in bicicletta o in auto/bus

 

Programma

 

Tappa 1: Santuario della Madonna del Tresto

Attività: Celebrazione d’inizio, preghiera giubilare, visita guidata storica e spirituale (1 ora e 30 minuti).

Tempo di spostamento:

A piedi: Non applicabile (necessario un trasferimento in bicicletta o auto).

In bicicletta: 30 minuti (10 km da Este).

In auto/bus: 15 minuti.

 

Tappa 2: Abbazia di Santa Maria delle Carceri

Attività: Visita al santuario, meditazione benedettina, visita al Museo della Civiltà Contadina (2 ore).

Pernottamento: Possibile presso l’Ostello del Centro di Spiritualità Scout di Carceri (opzione per itinerari di due giorni).

Tempo di spostamento dal Tresto:

In bicicletta: 40 minuti (12 km).

In auto/bus: 20 minuti.

 

Tappa 3: Santuario della Madonna delle Grazie di Este

Attività: Celebrazione conclusiva, sacramento della riconciliazione, riflessione finale (1 ora e 30 minuti).

Tempo di spostamento da Carceri:

In bicicletta: 30 minuti (10 km).

In auto/bus: 15 minuti.

 

 

2. Itinerario Culturale: 

Arte, Storia e Tradizioni

 

Durata: 1 giorno
Modalità: In bicicletta o in auto

 

Programma

 

Tappa 1: Museo della Civiltà Contadina (Carceri)

Attività: Esplorazione della vita rurale, visita guidata al chiostro e alla biblioteca abbaziale (2 ore).

 

Tappa 2: Centro storico di Este

Attività: Visita al Castello Carrarese e al Museo Nazionale Atestino (2 ore e 30 minuti). Tempo libero per passeggiare tra le vie storiche di Este.

Tempo di spostamento da Carceri:

In bicicletta: 30 minuti (10 km).

In auto/bus: 15 minuti.

 

Tappa 3: Santuario della Madonna del Tresto

Attività: Approfondimento storico-artistico e momento conclusivo con una riflessione su arte e fede (1 ora e 30 minuti).

Tempo di spostamento da Este:

In bicicletta: 30 minuti (10 km).

In auto/bus: 15 minuti.

 

 

3. Itinerario Naturalistico:

Tra Colli Euganei e Pianura Padovana

 

Durata: 1 giorno
Modalità: A piedi o in bicicletta

 

Percorso suggerito

Partenza: Abbazia di Santa Maria delle Carceri

Attività: Passeggiata meditativa nel parco e visita guidata (1 ora).

 

Percorso naturalistico verso Este (bicicletta/piedi):

Distanza: 10 km lungo i sentieri ciclabili e pedonali, attraversando campi e paesaggi rurali.

Tempo:

A piedi: 2 ore e 30 minuti.

In bicicletta: 30-40 minuti.

Arrivo: Santuario della Madonna delle Grazie

Attività: Celebrazione e riflessione (1 ora e 30 minuti).

 

Percorso facoltativo verso i Colli Euganei (bicicletta/piedi):

Destinazione: Sentieri dei Colli Euganei, con tappa panoramica e pausa picnic.

Tempo di percorrenza (andata e ritorno):

A piedi: 3 ore.

In bicicletta: 1 ora.

 

 

 

4. Itinerario Integrato: 

Fede, Cultura e Natura

 

Durata: 2-3 giorni
Modalità: Auto o bus per spostamenti principali, a piedi o in bicicletta per tappe locali

Programma dettagliato

 

Giorno 1:

Santuario della Madonna del Tresto: Celebrazione d’inizio (1 ora e 30 minuti).

Percorso naturalistico verso Carceri (bicicletta o auto): 12 km, 40 minuti in bicicletta o 20 minuti in auto.

Abbazia di Carceri: Visita e meditazione, pernottamento in ostello (3 ore totali).

 

Giorno 2:

Centro storico di Este: Visita culturale (2 ore e 30 minuti).

Santuario della Madonna delle Grazie: Celebrazione e chiusura spirituale (1 ora e 30 minuti).

 

Giorno 3 (opzionale):

Escursione nei Colli Euganei: Sentieri panoramici, soste in aziende agricole locali e laboratori naturalistici (4-5 ore totali).