Privacy Policy sito web

itinerari

nella bassa padovana


facebook
instagram
youtube
whatsapp

spiritualità

cultura

accoglienza

e attenzione al territorio

logo itinerari

ITINERARI
nella bassa padovana

Spiritualità, cultura, accoglienza
e attenzione al territorio

 

 


facebook
instagram
youtube
whatsapp

idee e proposte

dierrepi   |   itinerari bassa padovana @ 2025

Presentazione del libro IL CORAGGIO DEL CAMMINO

03-01-2025 00:57

Itinerari Bassa Padovana

cultura, presentazione libro, incontro con l'autore, il corggio de cammino, Diego Parolo,

Presentazione del libro IL CORAGGIO DEL CAMMINO

Domenica 19 gennaio, ore 16.30 | Sala civica di Ponso (Padova): incontro con l'autore Diego Parolo

 

Appena iniziato l'anno giubilare, 

domenica 19 gennaio ore 16.30 

presso la Sala Civica Carisio Pastorello di Ponso (Padova)

si terrà l'incontro con l'autore Diego Parolo 

che presenterà il suo libro “Il coraggio del cammino”.

Evento in collaborazione con la Biblioteca di Ponso, 

presenza don Lorenzo Voltolin.

 

Il coraggio del Cammino. 

Esperienze e riflessioni lungo la strada per Santiago.

Cos'è che spinge l'uomo a muoversi, a camminare? 

Se lo chiede Diego Parolo, che questo Cammino lo ha fatto più volte, l'ultima volta accompagnato da un grande lenzuolo e un diario su cui i pellegrini in cui si imbatteva hanno vergato firme e pensieri. 

 

Nelle pagine di questo breve volumetto raccoglie e racconta incontri, riflessioni ed esperienze: tutto aiuta a dare non una, ma molteplici risposte. 

La molla è forse il bisogno dell'uomo di sapere; camminare è curiosità, è conoscenza, è attenzione. 

È costruire relazioni. Camminare è vita. 

Non mancano però i consigli per chi questo Cammino ha voglia di intraprenderlo.


Diego Parolo, pellegrino esperto del Cammino di Santiago, ci regala con "Il coraggio del Cammino" un’opera che intreccia narrazione personale, riflessioni universali e consigli pratici per i viandanti di ogni tipo.

 

Il cuore del libro è la domanda che spinge l’autore a mettersi in viaggio più volte: Cos’è che muove l’uomo a camminare? 

Questa ricerca trova risposte nelle storie condivise lungo la strada, nei volti incrociati e nei pensieri scritti su un lenzuolo che Parolo porta con sé, trasformandolo in un simbolo di incontro e connessione.

 

Camminare, per l’autore, è più che un gesto fisico: è curiosità, conoscenza, apertura

È il bisogno di sapere, di costruire relazioni, di abbracciare la vita in tutte le sue sfumature. 

Ogni passo racconta una storia, ogni incontro diventa uno specchio in cui riconoscersi.

Oltre al racconto umano, il libro non trascura l’aspetto pratico, fornendo suggerimenti preziosi a chiunque desideri intraprendere il Cammino di Santiago. 

 

È un testo che invita a mettersi in gioco, a lasciarsi attraversare dal viaggio come esperienza trasformativa.

Con uno stile diretto ma profondo, Diego Parolo riesce a parlare a pellegrini esperti e a chi, per la prima volta, sente il richiamo della strada. "Il coraggio del Cammino" è un invito a muoversi non solo nello spazio, ma soprattutto dentro se stessi. Un libro che, come il Cammino stesso, lascia il segno.

pxb_5382501_fe122e1111f2ccf2c47ded668835009e

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog