Privacy Policy sito web

itinerari

nella bassa padovana


facebook
instagram
youtube
whatsapp

spiritualità

cultura

accoglienza

e attenzione al territorio

logo itinerari

ITINERARI
nella bassa padovana

Spiritualità, cultura, accoglienza
e attenzione al territorio

 

 


facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il Festival Biblico nelle nostre terre

05-05-2025 09:01

Itinerari Bassa Padovana

Il Festival Biblico nelle nostre terre

edizione 2025: Salmi, Libro infinito

 Dal 23 al 25 maggio, la provincia di #Padova si fa spazio di ascolto, meditazione e incontro.

Tra chiostri, duomi e sentieri immersi nella natura, il Festival Biblico propone appuntamenti che intrecciano spiritualità, musica, poesia, parola e silenzio.

 

  •  𝐂𝐀𝐑𝐂𝐄𝐑𝐈
    - La goccia e l'abisso | Ven 23 maggio, ore 21:00 – Chiostro Abbazia S. Maria
    con 𝑨𝒏𝒅𝒓𝒆𝒂 𝑻𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊
    - Passeggiata spirituale verso Shavout | Dom 25 maggio, ore 21:00 – Abbazia di S. Maria
  • 𝐄𝐒𝐓𝐄
    - L’arpa a 10 corde | Ven 23 maggio, ore 21:00 – Duomo Abbaziale S. Tecla
    con 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒆 𝑺𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑪𝒂𝒓𝒐𝒕𝒕𝒂
    - Passeggiata con Salmi di giubilo | Sab 24 maggio, ore 9:30 – Giardini pubblici
    con 𝒅𝒐𝒏 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑭𝒂𝒓𝒓𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐
    - Concerto tra musica e poesia | Sab 24 maggio, ore 21:00 – Chiostro S. Maria della Consolazione
    con 𝑹𝒐𝒃𝒆𝒓𝒕𝒐 𝑳𝒐𝒓𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒏, 𝑬𝒍𝒆𝒏𝒂 𝑩𝒊𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂
    - Vespri solenni con i Salmi | Dom 25 maggio, ore 17:00 – Basilica S. Maria delle Grazie

 

 

𝐏𝐈𝐎𝐕𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐂𝐂𝐎

- Il Salmo 130: sguardo di speranza | Ven 23 maggio, ore 21:00 – Duomo S. Martino

con 𝒅𝒐𝒏 𝑮𝒊𝒂𝒏𝒄𝒂𝒓𝒍𝒐 𝑮𝒂𝒎𝒃𝒂𝒔𝒊𝒏

- Gospel e danza sui Salmi | Sab 24 maggio, ore 21:00 – Duomo S. Martino

con 𝑾𝒂𝒍𝒌 𝑻𝒐𝒈𝒆𝒕𝒉𝒆𝒓 𝑮𝒐𝒔𝒑𝒆𝒍 𝑪𝒉𝒐𝒊𝒓

 

𝐂𝐀𝐍𝐃𝐈𝐀𝐍𝐀

- Dialogo sul Salmo 1 con 𝒅𝒐𝒎 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑩𝒂𝒓𝒃𝒂𝒏 | Sab 24 maggio, ore 20:45 – Duomo S. Michele Arcangelo

 

 

Festival Biblico 2025

Salmi. Libro infinito

 

Il Libro dei Salmi è un’opera di straordinaria ricchezza nella quale si manifesta in tutta la sua complessità il dialogo costantemente ricercato dagli uomini con sé stessi, con il mondo e con l’infinito. Con i suoi 150 componimenti, frutto di un’elaborazione durata secoli, il Salterio restituisce una pluralità di voci, temi e registri che attraversano il tempo e le culture.

Attraverso incontri, dialoghi, spettacoli e percorsi interdisciplinari, il Festival indaga in questa 21° edizione il valore culturale e simbolico dei Salmi, ponendoli in relazione con le questioni della contemporaneità, invitandoci a essere lettori, ma anche scopritori e interpreti di queste pagine.

 

 

 

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂: 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼.𝗶𝘁
 

#FestivalBiblico 

#salmi

 

 

Tutte le reazioni:

12Tu, Massimo Libero, Domenico Agostini e altri 9


 

dierrepi   |   itinerari bassa padovana @ 2025